SENSORI IR

In questa pagina vedremo quali sono i sensori più utilizzati; il primo è il famoso HX1838


Ha tre piedini, il centrale è il GND e gli altri sono il segnale e l'alimentazione.
Lo collego ad Arduino (segnale ad un PIN digitale come il n.11) e gli altri al 5V e a GND, scrivo il seguente sketch:

#include <IRremote.h>
int IRpin = 11;
IRrecv irrecv(IRpin);
decode_results results;
void setup()
{
  Serial.begin(9600);
  irrecv.enableIRIn(); // Start the receiver
}
void loop()
{
  if (irrecv.decode(&results))
  {
  Serial.println(results.value, DEC); // Print the Serial ‘results.value’
  irrecv.resume(); // Receive the next value
  }
}

CONTROLLARE SE HO SCARICATO LA LIBRERIA IRremote.h


Carico lo sketch, verifico che tutto è ok, prendo un telecomando qualsiasi che ho a casa (ad esempio quello della TV), apro il Serial Monitor, poi punto il telecomando verso il ricevitore e premo un tasto qualsiasi.
Nella finestra del Serial Monitor appariranno dei codici: sono quelli corrispondenti al tasto che dovrò annotare per poi inserirli nel prossimo sketch e quindi far comunicare il telecomando con Arduino.



SITI DA CONSULTARE










Nessun commento:

Posta un commento