mercoledì 17 maggio 2023

Progetto nastro trasportatore con motori e sensore di colore Lego

 


Realizzato con Lego Spike Prime

Utilizzati 2 motori ed 1 sensore di colore, hub programmabile.

Il nastro trasportatore è stato realizzato con 79 pezzi codice 3873 Technic.

Il sensore di colore riconosce il blocchetto rosso e, tramite il braccio nero collegato ad uno dei due motori, lo espelle dal nastro. Tutti gli altri colori invece procedono fino alla fine del percorso indisturbati.


Questa la programmazione: D è la porta collegata al motore che fa muovere il nastro trasportatore, A è la porta collegata al motore che fa muovere il braccio nero che espelle il pezzo mentre B è la porta collegata al sensore di colore che rileva il rosso.
La rotazione del braccio è di 60° per permettere allo stesso di colpire il pezzo che passa e farlo cadere; la soluzione ottimale però sarebbe quella di avere un pezzo che si muove in maniera lineare anziché ruotare).
Le velocità dei motori sono regolate al 15% (nastro) e al 50% (braccio).



sabato 6 maggio 2023

Progetti da realizzare

 Questo è l'elenco dei progetti che gli studenti stanno realizzando:

  • Casa domotica con cancello automatico, sensori vari e arredo urbano
  • Contamonete automatizzato con sensori ad infrarossi
  • Sistema anti-intrusione con sensore PIR, buzzer e telecamera
  • Serra domotica con controllo umidità e temperatura tramite app
  • Nastro trasportatore con motori e sensore di colore Lego
  • Striscia led flessibile per bauletto scooter
  • Utilizzo di comandi vocali per accensione luci o altro


Arduino - Lego - Micro:bit

 Progetto dell'a.s. 2022/2023 che riguarda:

  • piattaforma Arduino
  • Lego Spike Prime
  • BBC Micro:bit

martedì 3 marzo 2020

Arduino e la fotoresistenza

La lezione di oggi, 3 marzo 2020, sara' dedicata all'uso della fotoresistenza.


Questo e' lo schema di montaggio. Buon lavoro!

domenica 19 gennaio 2020

Arduino e i suoni

La lezione di martedì 21 gennaio 2020 sarà dedicata al suono ed a come comandare, ad esempio con il battito delle mani, l'accensione di led. Ore 15 come sempre!

sabato 28 dicembre 2019

Sesta edizione del corso

Il Corso è giunto al sesto anno e questa volta sarà dedicato, oltre che ad Arduino, alle stampanti 3D e all'Internet delle cose. Si progetteranno e poi si stamperanno oggetti con la Anycubic M e si approfondirà l'argomento IoT.

venerdì 12 aprile 2019